

Rotazione di Magazzino : Valore
INDICE DI ROTAZIONE DEL MAGAZZINO. Uno degli elementi distintivi della capacità dell’impresa di tener sotto controllo il capitale circolante è la messa sotto controllo dell’indice di rotazione del magazzino . I controlli vengono effettuati normalmente a livello mensile e riguardano le 4 categorie principali del magazzino : Totale di Magazzino , Totale Grezzi , Totale semilavorati ,Totale prodotti finiti ; il magazzino è anche definito come la somma dei pezzi grezzi del WIP (


Il Cruscotto Aziendale
Creare un Cruscotto aziendale per tener sotto controllo l’andamento dell’azienda Dopo altri post nei quali abbiamo cercato di evidenziare filosofie , strumenti e mezzi per sviluppare l’efficienza e la competitività aziendale , filosofie e mezzi che si riconoscono nella Lean Manifacturing per poter arrivare al complesso dell’azienda secondo le filosofie del Lean Thinking. Troppo spesso parlando di queste filosofie le si associamo esclusivamente alle grandi aziende , mentre l


Check Up Organizzativo per le PMI
1.A cosa serve un Check Up Aziendale? un Check up aziendale serve ad analizzare la situazione organizzativa , i punti di forza e debolezza di un'azienda . verifica la situazione con la quale sono gestiti i flussi d'informazione e produttivi per evidenziare eventuali sprechi e miglioramenti a breve e a medio termine ( Muda + Rallentamenti dei flussi ) 2.Può essere utile un Check Up ? un Check Up aziendale aiuta la Proprietà e il Manager a verificare eventuali "deregulation" d


Lean Office , Intervento Kaizen Blitz
Le tecniche Lean non sono una filosofia applicata solo al Manufacturing, ma è applicabile anche negli uffici o nei servizi Le 5 S e l’analisi del valore applicata nelle procedure organizzative degli uffici . LE OPPORTUNITA' DI MIGLIORAMENTO CHE POSSIAMO IINDIVIDUARE Flusso Disarticolato Passaggi eccessivi nel flusso ordini Conteggio manuali degli ordini ricevuti Informazioni mancanti (trasporto , tipo di pagamento , data desiderata dal cliente (… ecc ecc ) Nessuna S


KAIZEN BLITZ: PER MIGLIORARE IN 5 GIORNI I PROCESSI PRODUTTIVI IN AZIENDA
In tempi brevi riorganizzate intere aree e reparti industriali La gestione di un'azienda si basa essenzialmente su due componenti principali: il mantenimento di ciò che si è raggiunto nel tempo e il miglioramento di quello che ancora non funziona come dovrebbe. L'obiettivo del mantenimento è quello di salvaguardare lo standard tecnologico, manageriale e operativo raggiunto, mentre la funzione di miglioramento mira, appunto, a perfezionarlo. Il Kaizen è una strategia di manage